

News
Diego Romagnoli al Symposium Classicum Peregrinum
a Lonato di Garda (21-24 giugno 2018)
Il nostro Accademico Diego Romagnoli, in qualità di Socio Ordinario dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti – Istituto Culturale Europeo, ha partecipato alla edizione 2018 del Symposium Classicum Peregrinum, tenutasi a Lonato di Garda dal 21 al 24 giugno. Il Symposium è stato organizzato dall’Università di Verona, la Brandeis University di Boston, la Péter Pázmány Catholic University di Budapest, con l'adesione della University of Chicago e della Società Italiana di Storia delle Religioni e con il concorso di Enti ed istituzioni culturali locali. Il tema del Symposium è stato: Benedizioni e maledizioni nell’antichità. Hanno partecipato illustri studiosi, Docenti e numerosi ricercatori universitari di diverse nazionalità. |
|
Scarica la cronaca dell'evento in italiano Scarica la cronaca dell'evento in inglese |
Comunicazione del Presidente Romagnoli sull'attivita video dei siti
del Centro Internazionale di Studi sul Mito e dell'Accademia Siciliana
dei Mitici
Il filmato della conferenza tenuta il giorno 7 aprile u.s. dal Prof. Grillone sul tema: Draconzio e il mito di Oreste è stato pubblicato nella sezione video. Con l’attività di ripresa filmata ed inserimento nei rispettivi siti degli incontri culturali sia del Centro Internazionale di Studi sul Mito che dell'Accademia Siciliana dei Mitici, iniziata nell’ottobre 2010, vede a tutt'oggi realizzati e visibili on line ben 76 filmati per un totale di oltre 121 ore di ripresa. |
|
scarica il comunicato del Presidente in formato pdf |
Relazione di Diego Romagnoli al Convegno Internazionale The Mysteries of Mithras and
other Mystic Cults in the Roman World
Nell'ambito del Convegno Internazionale Symposium Peregrinum 2016: The Mysteries of Mithras and other Mystic Cults in the Roman Word tenutosi dal 16 al 19 giugno a Tarquinia-Vulci-Marino su iniziativa dell'Università di Verona, della Catholic University di Budapest, della Brandeis University di Watham, MA e dell'University of Dallas con la partecipazione di vari altri enti e istituzioni culturali, Diego Romagnoli, membro del Senato Accademico dell'Accademia Siciliana dei Mitici e del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi sul Mito ha tenuto, presso la sede romana dell'Università di Dallas a Marino, una relazione sul tema Mithras Demiourgos. |
|
Scarica la locandina dell'evento Guarda le foto dell'evento Scarica l'abstract dell'evento |
Programma definitivo degli incontri culturali 2015-2016
Il programma definitivo degli incontri culturali della Delegazione Siciliana che si svolgeranno nella stagione 2015-2016 (X stagione) |
|
scarica il programma in formato pdf |
Fondazione Accademia Siciliana dei Mitici
Il 18 novembre 2015 a Palermo, nell'ambito del Centro Internazionale di Studi sul Mito, è stata fondata l'Accademia Siciliana dei Mitici. Notizie sul sito http://www.accademiasicilianamitici.org di prossima pubblicazione. |
Seminario: "Aspetti mitici della Prima Guerra Mondiale"
Mercoledì 11 novembre 2015, presso la biblioteca Liciniana di Termini Imerese, il Vicepresidente e Delegato per la Sicilia del Centro Internazionale di Studi sul Mito, Prefetto Gianfranco Romagnoli, ha tenuto un seminario sul tema "Aspetti mitici della Prima Guerra Mondiale". L’evento ha inaugurato il ciclo di seminari "Sicilia e Siciliani nella Prima Guerra Mondiale", organizzati e promossi dall’Associazione culturale Termini d'Arte, col patrocinio del Comune di Termini Imerese e della fondazione Thule Cultura, dell'Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte, dell' Istituto per la Storia del Risorgimento - sede di Palermo - e del Centro Internazionale di Studi sul Mito. |
Premio per la cultura al Prefetto Gianfranco Romagnoli
Il 27 settembre 2015 a Termini Imerese, il Vicepresidente e Delegato CISM per la Sicilia Prefetto Gianfranco Romagnoli ha ricevuto il Premio per la cultura, conferitogli nell'ambito della terza edizione del Premio nazionale di poesia "Himera" promosso dalla città di Termini Imerese, dal Parco archeologico di Himera e dall'Associazione culturale Termini d'Arte. |
Presentazione libri all'Università Politecnica delle Marche
Il 22 settembre 2015 in Ancona, presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Politecnica delle Marche, il componente del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi sul Mito Diego Romagnoli, Socio corrispondente dell'Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti, ha presentato all'Accademia stessa il proprio libro: Mitra-storia di un dio - vol.III, tomo II: Il mitraismo in età imperiale romana, nonché l'e-book di Gianfranco Romagnoli, Socio effettivo dell'Accademia: I divini argonauti negli autos sacramentales mitologici di Calderón de la Barca. |
Incontro culturale: Giuseppe Verdi e il Mito dei Vespri Siciliani
Su iniziativa congiunta del Centro Internazionale di Studi sul Mito e del Centro di Cultura Siciliana, venerdì 4 settembre a Palermo, presso la Fondazione Tricoli, si è tenuto un incontro culturale sul tema "Giuseppe Verdi e il Mito dei Vespri Siciliani", moderato del Vicepresidente del CISM Gianfranco Romagnoli, con relazioni del promotore Prof. Felice Cammarata, Presidente del Centro di Cultura Siciliana e del Preside Antonio Martorana, noto saggista ed esperto di musica lirica. |
Articolo di Maurizio Pinna sul quotidiano on line ON TUSCIA
Nel quotidiano on line ON TUSCIA del 7 luglio 2015 un articolo di Maurizio Pinna "Custodito a Madrid il manoscritto di una commedia su Santa Rosa" parla diffusamente della commedia di Francisco Gonzàles de Bustos "La gran Rosa de Viterbo" tradotta e pubblicata da Gianfranco Romagnoli in e-book su questo sito. |
Presentazione libro: Il nodo di Salomone
Il 7 novembre 2014 a Palermo, presso la Galleria di Arte Moderna in Via Sant'Anna n.21, il Vicepresidente e Delegato per la Sicilia del Centro Internazionale di Studi sul Mito Prefetto Gianfranco Romagnoli parteciperà come relatore al convegno indetto per la presentazione del libro di Pippo Lo Cascio: Il nodo di Salomone. |
|
scarica l'invito in formato pdf |
Convegno "Mito e Teatro"
Ancona, 24 e 25 ottobre 2014 Convegno "Mito e Teatro III: l'Azione, il Tempo, lo Spazio" Promosso dall'Accademia Marchigiana SLA in collaborazione con il CISM e con Università, Istituzioni ed Enti nazionale, regionali e locali. Guarda le foto dell'evento |
|
visualizza la locandina ed il programma in formato pdf |
Relazione sulla commedia "La mejor flor de Sicilia; Santa Rosolea"
Il giorno 4 settembre 2014 a Mondello, presso la sede del Centro di Cultura Siciliana, in un incontro culturale tenuto in occasione della festività di Santa Rosalia, il Vicepresidente e Delegato CISM per la Sicilia Prefetto Gianfranco Romagnoli ha tenuto una relazione sulla commedia "La mejor flor de Sicilia; Santa Rosolea" di Agustin de Salazar. |
Nuovo Programma iniziative de "Il Bandolo"
Il programma delle iniziative dell'Associazione No Profit Il Bandolo, della quale è presidente il Socio onorario CISM Dott. Luigi Gianfranco Consiglio. |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Icona della Dama Costantiniana Carla Amirante
Il 18 luglio 2014 a Monreale, nella Chiesa di Maria SS. degli Agonizzanti sede della Delegazione Siciliana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in occasione di una Messa celebrata in suffragio dei defunti dell’Ordine, è stata collocata nella Chiesa stessa l’icona, opera della Dama Costantiniana Carla Amirante, raffigurante l’Invenzione della Santa Croce. L’immagine è stata benedetta dal celebrante Mons. Gaglio, alla presenza del Delegato Vicario dell’Ordine Costantiniano per la Sicilia, Cavaliere di Gran Croce di Grazia Nob. Antonio di Janni e di un numeroso gruppo di Cavalieri Costantiniani. |
Seminario Popolare
Il 25 24 e maggio 2014, su iniziativa del filosofo Pietro Piro, si terrà presso il Teatro Comunale di Cefalù, con il patrocinio del Centro Internazionale di Studi sul Mito, la sesta edizione del Seminario Popolare sul Pensiero dell’Estremo Oriente dal titolo: Agire o non-agire? Strategie di pensiero/azione in Oriente e Occidente. |
|
visualizza la locandina in formato pdf - scarica il programma in formato pdf |
Rinvio Tavola Rotonda 6 giugno
Si avvisano i gentili soci che la prevista tavola rotonda del 6 giugno è rimandata per ragioni organizzative alla stagione 2014-2015. |
Presentazione libro
Il 5 maggio p.v. presso l'Istituto di Cultura Italiana a Madrid, con la partecipazione del filosofo Gianni Vattimo avrà luogo una tavola rotonda sul tema: "Luigi Pareyson, l'estetica ermeneutica". Parteciparà la socia CISM Cristina Coriasso, traduttrice in lingua spagnola dell'Estetica del Pareyson. |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Presentazione libro
Il 10 aprile 2014 in Ancona, presso l'Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti - Istituto Europeo di Cultura, saranno presentati i libri dei Soci Gianfranco Romagnoli "La Rosalia di Ortensio Scammacca" e Diego Romagnoli "Mitra storia di un dio: vol.3° Impero Romano, Tomo1: I mitrei". |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Tavola rotonda
Il 9 aprile 2014 a Palermo presso la Cappella Santa Lucia della Basilica della Magione in Palermo, nel quadro di una tavola rotonda su Santa Rosalia organizzata dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, il Vicepresidente del Centro Internazionale di Studi sul Mito Prefetto Gianfranco Romagnoli ha tenuto una relazione sul tema: "Le tre Rose". Nell’occasione, la pittrice Carla Amirante ha presentato il proprio quadro: "Santa Rosalia e il Diavolo", collocato nella stessa Cappella. |
scarica la locandina in formato pdf |
Guarda le foto dell'evento |
Presentazione libro
Sabato 29 marzo 2014 alle ore17,30 presso l’Hotel Excelsior Hilton di Palermo (via Marchese Ugo 3) il Prefetto Gianfranco Romagnoli e il Professor Antonio La Spina presenteranno il saggio del Magistrato e poeta Antonio Osnato: Il meticcio uomo del futuro? illustrato da immagini della pittrice Carla Amirante. I Soci e gli Amici del CISM sono invitati ad intervenire. |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Presentazione Nuova Serie "Rassegna Siciliana di Storia e Cultura"
Sabato 15 febbraio 2013, alle ore 17,30 a Palermo, presso l'Hotel Joli in via Michele Amari 11 (angolo Piazza Florio), sarà presentata la nuova serie della Rivista dell’ISSPE "Rassegna Siciliana di Storia e Cultura", diretta da Tommaso Romano. Saranno presenti Gianfranco e Diego Romagnoli rispettivamente Vicepresidente e componente il Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi sul Mito. I Soci e gli Amici del CISM sono invitati a intervenire. |
Centro di cultura siciliana - incontro culturale:
Re, cavalieri, paladini e samurai nel fumetto
Il giorno 25 gennaio 2014 alle ore 16 a Palermo, presso
la Fondazione Tricoli, incontro promosso dal Centro di
Cultura Sicilana sul tema: Re, cavalieri, paladini e
samurai nel fumetto.
Intervengono Felice Cammara, Presidente del Centro, e Diego Romagnoli. Partecipano Vincenzo Anselmo, Carmelo Fucarino e Franco Sausa. |
|
scarica l'invito in formato pdf |
Programma definitivo degli incontri culturali 2013-2014
Il programma definitivo degli incontri culturali della Delegazione Siciliana che si svolgeranno nella stagione 2013-2014 (VIII stagione) |
|
scarica il programma in formato pdf |
Il 22 gennaio 2014 alle ore 17, presso la sede RAI di Palermo, il Vicepresidente e delegato CISM per la Sicilia Gianfranco Romagnoli e il Maestro Carmelo Caruso presenteranno il volume di liriche "Sinfonia concertante" del magistrato e poeta Alfonso Giordano, pubblicato da Carlo Saladino Editore. | |
scarica l'invito in formato pdf |
Il 21 gennaio 2014 il Vicepresidente del Centro
Internazionale di Studi sul Mito Prefetto Gianfranco Romagnoli
presenterà presso la Libera Università Tito Marrone di Trapani
i tre primi volumi dell’opera di Diego Romagnoli Mitra, storia
di un dio, dedicati rispettivamente alla figura del dio in India
e in Iran e ai Mitrei.
Seguirà una relazione dell’Autore sul mitraismo. |
|
scarica la locandina e la rassegna stampa in formato pdf |
Il 20 dicembre 2013, nella sala "Caffè letterario" del Teatro Massimo di Palermo, il vicepresidente e delegato CISM per la Sicilia Gianfranco Romagnoli e il Maestro Carmelo Caruso hanno presentato il volume di liriche "Sinfonia concertante" del magistrato e poeta Alfonso Giordano edito da Carlo Saladino Editore. | |
visualizza l'invito in formato pdf |
Il giorno 27 dicembre 2013 a Termini Imerese, il vicepresidente e delegato per la Sicilia del Centro Internazionale di Studi sul Mito, Prefetto Gianfranco Romagnoli ha partecipato come relatore alla giornata di studio, coordinata dal filosofo Pietro Piro, sul tema "C’è ancora tempo per l’uomo? Meditazioni sui valori". | |
visualizza la locandina in formato pdf |
Convegno internazionale sul tema "Miti in crisi. La crisi del Mito"
L’Università Complutense di Madrid, nei giorni 22-24 ottobre 2014 terrà a Madrid un Convegno internazionale sul tema "Miti in crisi. La crisi del Mito". Chi fosse interessato a parteciparvi può prendere visione del programma e dei dettagli organizzativi consultando il sito: http://www.mythcriticism.wix.com/conference2014 |
Il 18 novembre 2013 una delegazione del Centro Internazionale di Studi sul Mito, composta dal Vicepresidente e delegato per la Sicila del Prefetto Gianfranco Romagnoli, dalla pittrice e saggista Carla Amirante, componente del C.d.A. e dallo studioso di Storia delle religioni Diego Romagnoli, componente del Comitato Scientifico, parteciperà su invito all'incontro 'Sicilia e Cina, andata e ritorno - Contatti, confronti e progetti', organizzato dall'Università di Palermo con il patrocinio della Fondazione Prospero Intorcetta Cultura Aperta. | |
visualizza la locandina in formato pdf |
La Dott.ssa Cristina Coriasso Martin-Posadillo dell'Università Complutense di Madrid, filologa e studiosa di Leopardi, che come nostra Socia ha partecipato a vari convegni del Centro Internazionale di Studi sul MIto ed è stata personalmente conosciuta dai Soci ed Amici della Delegazione Siciliana per una conferenza tenuta a Palermo sul tema Il mito nell'estetica e nell'etica di Luigi Pareyson, ha pubblicato quest'anno per la Casa editrice Pigmalión, con una sua introduzione, il Discorso sopra lo | |
stato presente dei costumi degli Italiani di Giacomo Leopardi, da lei
tradotto in lingua spagnola (Titolo dell'edizione spagnola: Giacomo
Leopardi - Discurso sobre el estado presente de los italianos -
Traducción, introducción y edición de Criistina Coriasso
Martín Posadillo).
Il libro, accompagnato da un saggio di Mario Andrea Rigoni e da un epilogo di Vincenzo Guarracino, ripropone l'attualità di questo testo leopardiano, del quale la Coriasso scrive: «un importante saggio storico politico che riflette la particolare filosofia della storia e concezione dell'Europa e delle sue nazioni di questo poeta e pensatore del diciannovesimo secolo, con una chiaroveggenza profetica incontestabile». |
|
visualizza la copertina del libro in formato pdf |
Convegno Internazionale del Centro di Studi
Internazionale Francesca da Rimini
Il 21 settembre 2011 a Rimini, presso il Museo della Città, una delegazione del Centro Internazionale di Studi sul Mito (CISM) composta dal Vicepresidente Prefetto Gianfranco Romagnoli, dalla pittrice e saggista Carla Amirante, componente del Consiglio d'Amministrazione del Centro stesso e dallo studioso di storia delle religioni Diego Romagnoli, membro del Comitato Scientifico, ha partecipato su invito alla VII edizione del Convegno Internazionale indetto dal Centro di Studi Internazionale Francesca da Rimini sul tema Burning desire con l'intervento di illustri studiosi di Università italiane e straniere. Nell'occasione il Prefetto Gianfranco Romagnoli, al fine di stabilire un contatto ai fini di eventuali future collaborazioni, ha consegnato al Presidente e coordinatore del Convegno, Prof. Ferruccio Farina dell'Università di Urbino, il dèpliant che sintetizza l'attività scientifica svolta dal Centro Internazionale di Studi sul Mito e copia dei numeri 8-9/2013 della rivista mensile La Nuova Fenice, nei quali è pubblicata la relazione Paolo e Francesca e l'amor cortese, tenuta da Carla Amirante al Convegno di studio CISM tenutosi a Sant'Angelo in Pontano il 30 ottobre 2008 sul tema Miti e leggende delle Marche. |
Martedì 24 settembre 2013 ore 09.30
Palazzo Ugolini - Corso Cavour, 2 - Aula M - Macerata Convegno di Studi Mito e Teatro Università degli Studi di Macerata - Dipartimento Studi Umanistici Accademia Marchigiana di Lettere Scienze ed Arti |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Incontro CISM Sala Convegni Palazzo Claudi, Serrapetrona
Domenica 22 settembre 2013 ore 17.00 Moderatore: Prof. Sergio Sconocchia - Presidente CISM Relazioni: Il pantheon precolombiano Pref. Gianfranco Romagnoli - Vice-Presidente CISM Mitra: inseguendo un dio Diego Romagnoli - Comitato Scientifico CISM Nell'occasione, la pittrice Carla Amirante (componente del CdA CISM) donerà un suo dipinto alla Pinacoteca Nazionale d'Arte Sacra Contemporanea di Serrapetrona |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Pubblicato il depliant dell'attività scientifica
del CISM dal 2005 ad oggi.
Il depliant è scaricabile anche cliccando, nella sezione "Info", sul link "Depliant Attività Scientifica". |
|
scarica il depliant in formato pdf |
Recensione sulla Stampa di Torino del libro di Antonio Osnato Il meticcio uomo del futuro? | |
visualizza
l'articolo
visualizza la copertina del libro in formato pdf |
Il 24 giugno 2013 in Ancona,
presso l'Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere e Arti - Istituto Europeo di Cultura il Dott. Alessandro Aiardi, membro del Consiglio Direttivo dell'Accademia, presenta il libro del Socio Gianfranco Romagnoli L'Argentina e i suoi miti. Nella stessa tornata accademica il Presidente dell'Accademia Marchigiana, Prof. Sergio Sconocchia presenterà il libro del Socio corrispondente Diego Romagnoli Mitra: storia di un dio - vol.II: Iran. |
|
Guarda le foto dell'evento | |
visualizza la locandina in formato pdf |
Domenica 23 giugno 2013, ore 17.30
Belforte del Chienti (MC) - Palazzo Bonfranceschi - p. Umberto I - Sala affrescata Convegno: Narciso fra mito e psicoanalisi Centro Internazionale di Studi sul Mito Recanati (MC) con la collaborazione del Museo Internazionale di Arte Contemporanea e dell'Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti - Istituto Culturale Europeo |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Il 14 giugno 2013 il Vicepresidente e Delegato per la Sicilia del CISM, Prefetto Gianfranco Romagnoli, parteciperà come Presidente dei lavori alla presentazione del libro del Socio Enzo Guzzo In principio fu il mito. | |
scarica la locandina dell'avvenimento in formato pdf |
Programma definitivo degli incontri culturali 2012-2013
Il programma definitivo aggiornato degli incontri culturali della Delegazione Siciliana che si svolgeranno nella stagione 2012-2013 |
|
scarica il programma in formato pdf |
CONVEGNO DI STUDIO: Mito e Teatro Sabato 20 aprile 2013, ore 9,30 Istituto Superiore Statale Mario Rutelli - Palermo Piazza Gian Giacomo Ciaccio Montalto, 3 CONVEGNO DI STUDIO: Mito e Teatro |
|
Scarica il pieghevole in formato pdf |
Il 26 marzo 2013 il Vicepresidente del CISM Prefetto Gianfranco Romagnoli ha presentato a Termini Imerese il libro di Santiago Ramon y Cajal Psicologia del Don Quijote e del quijotismo. Sono seguiti gli interventi del Prof. Armando Savignano, Ordinario di Filosofia Morale e Direttore del Dipartimento Formazione ed Educazione dell'Istituto Rosmini e del traduttore, curatore ed autore dell'ampia prefazione Dott. Pietro Piro, Filosofo, i quali hanno poi moderato una vivace discussione con l'attento e qualificato pubblico. |
L'Accademia Siciliana di Cultura Umanistica ha conferito il 14 marzo 2013 al vicepresidente del CISM, Prefetto Gianfranco Romagnoli, il titolo onorifico di Accademico Benemerito della Cultura. | |
visualizza il Titolo in formato pdf |
Sabato 3 novembre 2012 ore 10,00
Caldarola (MC) - Teatro comunale CONVEGNO: Alle frontiere della sperimentazione Letteratura Mito Arte Scienza nel Terzo Millennio |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
Lunedì 18 giugno 2012 - Ancona
9,30-13,00 / 15,30-19,00 Aula Magna del Rettorato dell'Università Politecnica delle Marche Presentazione annuale dei libri dei Soci dell'Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti |
|
visualizza la locandina in formato pdf |
La Delegazione Siciliana del Centro Internazionale di Studi sul Mito, in esecuzione
di quanto deliberato da Comitato Scientifico il 4 maggio 2012, ha costituito un
Gruppo di lavoro sul tema "Mito e Teatro".
I componenti del Gruppo, che sarà coordinato dal Delegato per la Sicilia Prefetto Gianfranco Romagnoli, sono i seguenti:
|
Il circolo culturale "Giacomo Giardina" di Bagheria ha assegnato il premio
"Socialità e Cultura" 2012, intitolato a Renato Guttuso, al Vicepresidente
e Delegato CISM per la Sicilia Prefetto Gianfranco Romagnoli per "gli studi
sul mito".
La premiazione avverrà il 25 maggio 2012 nel corso di una cerimonia che sarà tenuta nella prestigiosa Villa Cattolica di Bagheria, sede del Museo Guttuso |
|
visualizza il premio in formato pdf |
Venerdì 4 maggio 2012, ore 16,00 - Ancona
Sala Conferenze dell'Accademia Marchigiana S.L.A. Piazza B. Stracca n.1 Conferenza del Prefetto Gianfranco Romagnoli La conquista dell'America: interazioni artistico-culturali nelle letterature e nelle pratiche scenico-teatrali spagnole ed indigene Con il patrocinio dell'Accademia Marchigiana di S.L.A |
|
guarda le foto dell'evento scarica la locandina in formato pdf |
Convocazione C.d.A., Comitato Scientifico e Assemblea dei Soci
scarica la lettera di convocazione del C.d.A scarica la lettera di convocazione del Comitato Scientifico scarica la lettera di convocazione dell'Assemblea dei Soci |
Il 21 marzo 2012, in occasione della Giornata mondiale della poesia, Carla Amirante ha partecipato insieme ad altri poeti alla manifestazione organizzata presso la Biblioteca Comunale di Palermo dall'Associazione Volo, leggendo due sue poesie tratte dalla raccolta Tele bianche, bianche pagine. |
© 2017 Centro Internazionale di Studi sul Mito
- email: gianfrancoromagnoli38@yahoo.it
- Sede di rappresentanza - Castello La Grua-Talamanca - 90044 Carini